Un primo tipico dell’Italia del nord ma che può piacere a tutti da consumare nel calore della propria casa…
Ingredienti (per 4 persone)
- 200 gr. di Lumache lessate
- 50gr. di sedano
- 50 gr. di carote
- 25 gr. di cipolla
- 10 capperi dissalati
- 3 acciughe dissalate
- 200 gr. di Pomodori pelati a dadini
- Prezzemolo
- 1 cucchiaino di Paprika forte
- 25 gr. di Burro
- Sale e Pepe q.b.
- Brodo vegetale q.b.
Preparazione
Come fare la polenta:
Fate la polenta nel modo tradizionale e dopo mettetela nei contenitori da muffin precedentemente oliati.
Dopo essersi freddata, potete toglierla dai stampi.
Conservate i tortini tranquillamente e ciò vi permette di poter cucinare la polenta anche il giorno prima.
Nel momento di servirli potete riscaldarli al vapore oppure in un forno a microonde.
Come cucinare le lumache:
In una padella ampia fate rosolare del burro insieme ad un trito fine di sedano, carote e cipolle, aggiungete le acciughe spezzettate e dei capperi, fate cuocere per 15 minuti a coperchio chiuso aggiungendo di tanto in tanto del brodo vegetale, poi aggiungete le Lumache e fate bollire piano ancora per circa 10 minuti aggiungendo un cucchiaino di Paprika forte.
A fine cottura unite il prezzemolo tritato e aggiustate di sale, adagiate nel piatto vicino al tortino di polenta e spolverate il tutto con del pepe.