Un piatto tradizionale dalla terra di Sardegna ma che può essere preparato e gustato ovunque…
Ingredienti (per 4 persone)
- g. 800 di lumache
- g. 400 di patate
- g. 450 di pomodori pelati
- dl. 1 di olio extra vergine di oliva
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 3 spicchi d’aglio (2 per bollire le lumache, 1 per il soffritto)
- 1 peperoncino
Preparazione
In un tegame basso fate soffriggere aglio, prezzemolo e peperoncino dopo averli tritati finemente.
Quando questo comincia a prendere colore, introdurre le lumache già bollite, fate soffriggere per qualche momento, sfumate con un bicchiere di vino bianco e dopo averlo fatto evaporare potete aggiungere i pomodori e quindi fate cuocere per circa 30 minuti.
Coprite con un coperchio.
Dopo aggiungete le patate tagliate a tocchi ed riempite la pentola con acqua tiepida fino a coprire tutto.
Aggiustare di sale e portare a cottura per circa 15 minuti.
La cottura del piatto sarà ultimato quando le patate saranno cotte e compatte.
Il piatto è ultimato con una manciata di prezzemolo fresco.